
Martedì e Venerdì
10.00-11.00 (dal 16 settembre)
Insegnante Sabina
La
ginnastica dolce indica un tipo di attività fisica che si può
svolgere in palestra caratterizzata dalla bassa intensità. Si
tratta di una ginnastica eseguita con movimenti lenti, graduali, a
basso impatto. Utile per avvicinare al movimento persone
sedentarie, anziani o coloro che hanno problemi di tipo ortopedico,
ma anche coloro che desiderano acquisire una maggior consapevolezza
corporea, o che sentono la necessità di mettere in moto parti del
corpo che vengono poco sollecitate nella vita quotidiana.
La
ginnastica dolce rappresenta un percorso per riappropriarsi del
proprio corpo, riconquistando un portamento più armonico e naturale,
restituendo la possibilità di esprimersi liberamente e con fluidità,
attraverso movimenti semplici (allungamenti, piegamenti e stretching
) che tengano conto delle necessità e dei limiti di ognuno in modo
da non richiedere a muscoli e articolazioni eccessivi sforzi.
Lavorando sull’allungamento delle catene miotensive, sulla
consapevolezza e sul controllo della respirazione, sull’equilibrio,
sulla coordinazione si aiuta a “riequilibrare” l’intera struttura
corporea contribuendo allo stato di benessere del corpo.
Docente: prof. Sabina
Montanari
|