Pencak Silat è la
denominazione ufficiale usata per indicare
l'arte marziale dei
paesi di cultura Malese
: Indonesia, Malesia, Singapore, Brunei
Darussalam, sud Filippine, sud Tailandia e
varie isole vicine, in cui é ovunque
rintracciabile...
I
DIVERSI ASPETTI DEL PENCAK SILAT
Il
Pencak Silat incorpora fondamentalmente
quattro diversi aspetti:
L'aspetto artistico della disciplina, Seni,
ha l’obiettivo di esaltare la bellezza del
movimento, ed esprimere valori culturali in
forme sequenziali di movimento e ritmo
caratterizzate da armonia, equilibrio e
grazia.
L' aspetto di autodifesa, Bela Diri, viene
approfondito e praticato per acquisire la
capacità istintiva di difendersi da
qualunque minaccia o
pericolo, mantenendo
integra la propria incolumità fisica e
mentale.
L'aspetto sportivo, Olah raga, mira a
raggiungere il benessere psicofisico, la
destrezza e la resistenza, l'allenamento ha
lo scopo di aumentare l'agilità, la potenza
e la sicurezza interiore, qualità che
verranno in seguito verificate durante le
competizioni.
L'aspetto mentale-spirituale, Olah batin,
focalizza la formazione del controllo
emozionale e l'evoluzione spirituale.
I
VALORI FONDAMENTALI DI UN PRATICANTE
La
PESILAT ( Federazione Internazionale)
definisce i seguenti cinque valori,
obiettivo di ogni praticante:
-
Il pesilat possiede nobiltà d'animo.
-
Il pesilat rispetta il suo prossimo e si
impegna per preservare la pace;
-
Il pesilat è creativo, dinamico e ha una
visione positiva dell'esistenza;
-
Il pesilat si impegna a far rispettare
la verità e la giustizia;
-
Il pesilat è responsabile delle sue
parole e delle sue azioni.