
Martedì
Impact jeet kune do
18:00-19:00 Ju
Fan Kick Boxing 19:00 20:00
Giovedì jeet kune do
18:30-19:30 Ju
Fan Kick Boxing 19:30 20:30
Attivo il nuovo
corso del mattino martedì e Giovedì 11:00-12:00 e
12:00-13:00
Istruttore Akea
Oretti Sirio
Jeet kune do: E' il sistema di
Kung Fu ideato da BRUCE LEE in persona che significa
“L'ARTE DEL PUGNO CHE INTERCETTA”, infatti esso è
SEMPLICE, DIRETTO ed EFFICACE.
Non
vi si studiano strabilianti calci volanti, ma si cerca
di applicare le difese e gli attacchi nel modo più
economico e funzionale possibile; per questo motivo
comprende lo studio di tutte le aree di combattimento e
cioè area di KICKING, BOXE, TRAPPING (intrappolamento
delle braccia e leve) e LOTTA (proiezioni e lotta a
erra).
Il suo nome ci fa capire immediatamente quale sia l'idea
che Sijo Bruce Lee aveva del combattimento; infatti per
rendersi efficace Bruce Lee aveva capito che bisognava
intercettare l'attacco nel momento stesso in cui
l'avversario lo sferra o, se possibile, anche prima!
Quest'arte è nata per il combattimento da strada o
d'autodifesa e non ha regole; è ritenuta una dei sistemi
più efficaci al mondo ma esso è anche filosofia di vita
:
“...un vero guerriero è colui che sconfigge se stesso!”
“be water my friend!! (si come l'acqua mio amico)
plasmati come l'acqua... se la metti in una tazza è una
tazza! Ma alla fine la sua essenza è acqua e come tale è
in grado di rompere tutto se diventa ghiaccio, di
trascinare solidi se in piena, di travolgere tutto se
inonda. Che vuoi costruire di solido qui? La vita non te
lo permette, tutto è in continuo movimento, cambiamento,
che certezze stai cercando?!Lasciati trasportare dalla
corrente che è in te stesso ... allora vedrai fluire la
verità dentro di te.”
Queste erano le parole che Sijo Bruce Lee ha voluto
lasciarci in eredità come un vero tesoro.
Kali: E' il nome antico dell’arte di combattimento delle
Isole Filippine, dove questa arte marziale è comunemente
conosciuta come Escrima o Arnis de Mano. L’idioma
Escrima non è dovuto solo alla diffusione della lingua
spagnola nell’arcipelago ma anche alla forte influenza
che ha avuto la scherma europea (di cui i Maestri
friulani hanno fatto scuola). Infatti, il Kali è
considerato il punto d’incontro tra le arti marziali
d’oriente e d’occidente. La fluidità, l’efficacia e la
ricchezza di questa disciplina può sorprendere anche i
più esperti!
Molte sono le armi che si studiano nel Kali ma due sono
le più caratteristiche e cioè il bastone da 75 cm (olisi)
ed il coltello; inoltre comprendono un grande repertorio
di micidiali tecniche per la lotta a mano nuda facendo
grande uso delle parti dure del corpo come gomiti e
ginocchia (come nel vicino stile muay thai) e di
devastanti leve che servono per rompere le
articolazioni.
La sua versione sportiva è il Full Contact Stick
Fighting famoso per la velocità che gli atleti
acquisiscono nel braccio e nei riflessi visivi di molto
superiore ad un pugile e pari solo a campioni di moto
mondiale come Valentino Rossi!
Jun Fan Kick Boxing: E' la versione sportiva del JKD ed
è il sistema di allenamento allo SPARRING (combattimento
libero) che veniva utilizzato da Bruce Lee.
Prevede l'allenamento di Calci, Pugni, Prese, Proiezioni
e Lotta a terra in totale sicurezza grazie ad apposite
protezioni. Prevede grande lavoro aerobico per
rinforzare il fisico ed aumentare la nostra forza e
resistenza; è quindi adatto anche per mantenersi in
ottima forma.
Da la possibilità a chi vuole imparare il combattimento,
light e full contact, di farlo in maniera reale! La JFKB
ha gettato le basi per i moderni combattimenti come MMA
(mix martial arts) e del moderno circuito UFC. |