
Martedì e
Giovedì dalle 19:30 21:30
Insegnante
Gianluca Frisan
http://www.kaizenmartialartsitalia.it/
CORSI DI RYUKYU KEMPO PER BAMBINI

I bambini imparano le arti marziali “
giocando” e soprattutto divertendosi. Grazie agli
esercizi i bambini imparano a prendere fiducia nelle
proprie capacità, imparano a coordinare i movimenti e
l’equilibrio.
Il lavoro per i più piccini è mirato alla
psicomotricità e gioco del bambino. Consapevolezza della
propria forza fisica e utilizzo, perdita delle paure da
contatto o distacco nei confronti degli altri o dei
compagni, e capacità di presa di posizione nelle più
semplici situazioni. Tutto questo viene insegnato
attraverso il gioco, affinchè il bambino, mediante
regole mirate al divertimento e all’educazione, cresca
sano e equilibrato.
Nel Ryukyu Kempo Karate esistono diverse
tipologie di lavoro :
· GINNASTICA
E STRETCHING
· CAPRIOLE
E CADUTE
· GIOCO
· KATA
E FORME
· LAVORO
CORPO A CORPO
· LAVORO
A MEDIA DISTANZA
· LAVORO
A LUNGA DISTANZA
· TECNICHE
DI BASE
Il fine è quello di aiutare il bambino ad
accrescere la conoscenza del proprio corpo, aumentando
la sua consapevolezza psicofisica, rendendo la mente
dinamica come il corpo, a gestire le proprie sensazioni
o emozioni in situazioni sempre diverse, sempre nuove.
I l
Ryukyu Kempo è " LA VIA DEL PUGNO CINESE DELLE
ISOLE RYUKYU " .
Ryukyu è il nome dell'arcipelago , situato tra
Taiwan e l'estremo sud del Giappone , che ha
come isola principale Okinawa. Okinawa ,
politicamente fa parte del Giappone da tre
secoli , ma i suoi abitanti si sino sempre
sentiti indipendenti culturalmente . Nel 1609 i
giapponese invasero le isole Ryukyu e
istaurarono una dittatura militare . Questo
favori lo sviluppo del Karate . Quando gli
stessi giapponesi si interessarono al Karate , i
maestri di Okinawa insegnarono loro delle
tecniche diluite nelle loro efficacia , senza
spiegare il vero significato dei kata , o
insegnando delle interpretazioni poco efficaci .
Lo stesso fecero dopo la seconda guerra mondiale
con gli americani . Tutto questo fece in modo
che l'arte marziale originale rimanesse
conoscenza segreta di poche famiglie . Il
sistema di insegnamento era di tipo famigliare ,
e alle lezioni collettive si insegnava solo una
parte delle conoscenze della scuola , spesso in
modo volontariamente errato , mentre le tecniche
considerate in grado di risolvere un conflitto e
le chiavi di interpretazione venivano insegnate
in segreto solo al figlio del maestro o ad un
allievo prescelto . Nel 1900 il M° Anko Otosu
introdusse nelle scuole di Okinawa il Karate .
L'arte divulgata nelle scuole aveva lo scopo di
insegnare la disciplina e di migliorare le
condizioni fisiche degli studenti , mentre perse
l'aspetto puramente marziale . Per rendere le
tecniche più sicure ed evitare che qualche
studente le usasse in modo errato , vennero
introdotti veri cambiamenti ( ad esempio molte
tecniche a mano aperta vennero modificate a
pugno chiuso , la posizione neko aschi dachi
venne sostituita con la posizione kokutsu dachi
, il pugno verticale venne sostituito con in
pugno ruotato di 180° , ecc.. ). Inoltre
gli insegnamenti dell'arte marziale vera e
propria avvenivano per livelli di comprensione .
La crescita era progressiva , e la diversità di
interpretazione dipendeva dal livello di
consapevolezza della singola persona . I kata
furono inventati per far capire a chi è in grado
di capire , lasciando l'ignorante , attaccato
alle apparenze , al suo livello di comprensione
. Per far fronte all'avanzare dell'età , e al
relativo calo fisico , bisogna utilizzare una
tecnica adeguata , che insegni a sfruttare i
punti sensibili del corpo umano , a non sprecare
energia , e che funzioni con una forza fisica
minore . Per questo i Maestri nella tradizione
delle scuole di combattimento insegnavano
l'utilizzo dei punti vitali agli allievi che
continuavano la pratica anche dopo i 40-50 anni
d'età. Tutti questi fattori hanno fatto si che ,
quando lo sviluppo delle arti marziali sportive
nel mondo ebbe una crescita esponenziale , si
formarono tantissimi maestri che però avevano
visto solo una parte del programma originale o
comunque che avevano praticato solo quello che i
veri maestri volevano fargli vedere .
Il Ryukyu Kempo , utilizza la conoscenza
del Kyusho Jitsu ( l'arte di colire i punti vitali ) e
del Tuite Jitsu ( l'arte delle mani che afferrano ) ,
per riscoprire i veri insegnamenti dei grandi maestri di
Okinawa , nascosti nei Kata . I primi maestri di Okinawa
chiamavano i Kata " I TESORI INFINITI ".
Nella lingua di Okinawa CHIN è il KYUSHO
JITSU ( l'arte di colpire i punti vitali ) , e nel
programma di Ryukyu Kempo ci sono molti Kata che
utilizzano questo ideogramma : SEIUNCHIN - CHINTO
- SANCHIN
Il ryukyu kempo karate è l’antico karate di okinawa ,
l’antico sistema di combattimento con i punti di
pressione . Tutti i principi e le informazioni
necessarie sono presenti nei kata , non nel movimento ma
nella comprensione dello stesso . Nella difesa personale
non c’è tempo per pensare , per questo sono nati i kata
. La loro assimilazione è la base di una difesa
istintiva . |