HOME

NEWS FITNESS ARTI MARZIALI MULTIMEDIA ORARI       APPUNTAMENTI ISCRIZIONI
 

Martedì Venerdì  18:30 - 20:00

Insegnante Davide Fabris


Il Wingtsun Leung Ting  è un arte marziale, più precisamente uno stile di kung fu cinese. Nasce per difendersi da aggressioni reali che capitano nella strada e proprio per questo aspetto è diverso dagli sport da combattimento!

Gli sport, infatti, preparano ad una competizione agonistica con regole, arbitri e protezioni, mentre nella strada non ci sono leggi tranne quella del più forte, ci possono essere più avversari ( anche armati!!! ), non ci sono protezioni e puoi perdere la tua incolumità fisica! Il Wingtsun è l’arte marziale da combattimento che s’impara facilmente, per imparare a proteggere noi stessi e sentirci così liberi da paure. Il Wingtsun è un sistema di autodifesa e non d’offesa, ha un sistema di apprendimento rapido ed efficace che tiene conto degli aspetti psicologici e giuridici ai quali si va incontro in un combattimento reale. Nell’allenamento svilupperete agilità, potenza, tecnica e riflessi capacità di combattere ed immobilizzare. Pensare ed agire in maniera flessibile vi aiuterà in qualsiasi situazione vi troverete, in caso di minaccia reagirete con lucidità e prontezza disarmanti.

Per poter combattere con successo contro avversari fisicamente superiori, con il sistema Wingtsun imparerete a mantenere l’equilibrio mentre assorbite la forza esercitata su di voi, senza opporre resistenza, cedendo quando quella dell’ avversario diventa eccessiva, per poi scaricare come una molla il vostro contrattacco. Dunque il praticante di Wingtsun non cercherà mai di contrapporre la propria forza a quella dell’avversario; al contrario, la sfrutterà a proprio vantaggio, prendendola in prestito.

Per concludere, un combattente di Kung fu tradizionale preferisce tenere il proprio avversario ad una certa distanza, così facendo però gli da la capacità di fuggire, di schivare i colpi o di riacquistare le forze per rinnovare l’attacco. Il combattente di Wingtsun predilige il combattimento ravvicinato, in modo tale da continuare l’attacco fino a che l’avversario, che non ha tempo di riprendere fiato e riorganizzarsi, non venga sopraffatto.

Le Origini delle Arti Marziali

Insegnanti

  1. Oretti Sirio Insegnante Kali Jkd

  2. Francesco Callegari Insegnante di Wushu

  3. Claudio Benedetti Insegnante di Aikido

  4. Maurizio Degano Insegnante di Yoseikan Budo

  5. Gianluca Frisan insegnante di Kempo

  6. Giorgio Valentini Insegnante di Taijiquan

  7. Daniele Peluffo Insegnante di Karate

  8. Andrea di Marco insegnante di Jujitsu e Judo

  9. Enrico Bandera Insegnante Silat

  10. Davide Fabris Insegnante WingTsun

  11. Massimiliano Stabile Insegnante Thai Boxe

  12. Daniele Macchia Insegnante Taekwondo

 

 Wu zhen Italy via roma 15 34077 Ronchi dei Legionari Tel. 0481777737 info@corpolibero.biz
All Rights Reserved 2003. http://www.yoursite.com Design by Ades Design